Come verniciare porte vecchie

Spesso, quando si rinnova un ambiente, le porte vengono trascurate nonostante siano elementi fondamentali per definire l’aspetto di una casa. Eppure sono proprio loro a catturare subito lo sguardo e meriterebbero molta più attenzione. Con il passare del tempo poi, le porte possono perdere il loro fascino a causa dell’usura oppure pur rimanendo in buono stato, risultare poco armoniose con stili più moderni e attuali. Se desideri donare un tocco di freschezza, vitalità e personalità alla tua abitazione e hai delle porte vintage che vorresti rinnovare, segui questa guida passo dopo passo per ottenere risultati davvero soddisfacenti.

verniciare porte vecchie per rinnovare casa


Cosa serve per dipingere una porta

  • telone
  • 2 cavalletti
  • primer e vernice *
  • rullo, pennello a setola fine
  • carta vetrata (grana fine e media)
  • stucco per legno e raschietto
  • nastro carta

Seguendo questa guida potrai verniciare le porte vecchie di casa in modo efficace e ottenere risultati professionali. Con un po' di impegno e pazienza, trasformerai le porte logore in vere e proprie attrazioni della tua abitazione. Buona verniciatura!

 

spiegazione su come riverniciare porta di casa vecchia COMINCIA coprendo il pavimento con il telone, la base di ogni lavoro manuale, poi:

 

Rimuovi la porta dai cardini e posala su un supporto stabile come due cavalletti. Stacca eventuali ganci, maniglie, serrature. (In caso avessi una porta a vetri copri gli spazi con nastro di carta e fogli di giornale)

Ispeziona: chiudi buchi e graffi con la spatola. Aggiusta ammaccature e pezzi rotti. Lascia asciugare eventuali stucchi, colle, pacciamature o se devi aggiungere fregi e decorazioni, fallo ora poi leviga tutto con carta vetrata fine

Sgrassa, spolvera, pulisci bene ogni residuo dalla superficie
Primer: passalo su tutta la porta per facilitare l'attacco della vernice e lascia asciugare

Vernicia: Passa il pennello senza caricarlo eccessivamente con movimenti lunghi e precisi, possibilmente sempre nella stessa direzione del legno, in strati sottili e uniformi e lascia asciugare bene. Passa una seconda volta e lascia asciugare (in foto una prima mano solo nella parte centrale)

Rimonta: maniglie, serramenti, ganci e tutto ciò che c'era prima. Stacca nastri e carta e assicurati non ci siano errori o dimenticanze poi procedi al rimontaggio sui carini

     

     

     Ricapitolando

    maniglia nuova per porta riverniciata

    Per una porta fronte/retro serviranno circa:

    • 2 giorni di lavoro

    • 500 ml di vernice

    • pennello e cavalletto


    Per un TOTALE di circa 40€

     

     

     

    Suggerimenti per ridipingere le porte di casa

    • ♔  Se non vuoi svitare cerniere, serrature e maniglie puoi usare il nastro carta: avvolgi con molta attenzione le parti che non vuoi verniciare e rimuovi il nastro a fine asciugatura. Il risultato sarà perfetto ma non professionale.

    • ♔  Se hai stanze che non vuoi restino aperte prova sostituendo: la maggior delle case ha i cardini alla stessa altezza e puoi giostrarti facilmente spostando le porte a piacimento. Infine rimettile nell'ordine iniziale per non perdere migliorie fatte nel tempo o livellamenti specifici.

    • ♔  Il pennello è fondamentale. Se devi spendere in qualcosa oltre la vernice fallo per un pennello a setola fine, fondamentale per passate omogenee di vernice. Considera anche l'uso del pennello di precisione per angoli e dettagli più piccoli.

    • ♔  Per esperienza posso dire che servono sempre almeno due passate di vernice. In particolare se sono porte vecchie e rovinate e stai usando colori chiari con muri bianchi come nella maggior parte delle case o hai luce diretta che esalterà il lavoro in dettaglio.

    • ♔  Non verniciare i cardini: coprili subito come prima cosa se non vuoi trovarli macchiati o colorati a metà! Se hai porte molto vecchie, i cardini sono spesso di colori austeri quanto di ottimo materiale, leghe, ottone o con colori lontani dal freddo ferro moderno tutto uguale. Non perdiamoci questi dettagli che impreziosiscono l'ambiente!

    • ♔  In ultimo ma non meno importante ti ricordo che la porta è così d'impatto che puoi giocare liberamente con la tua creatività come fosse un pannello, una tela o un espositore! Via libera a disegni e colori e non scordare di dare il tuo tocco cambiando le maniglie.

     

    Idee per Arredare Casa con le Porte

    Infine ecco una carrellata di idee e suggerimenti per verniciare ma anche per arredare la casa utilizzando le porte.  Esistono diverse possibilità dallo sfruttamento dei colori all'us della carta adesiva, stencil, stoffe, imbottiture, decori classici o manuali. Non solo. Non dimentichiamoci dei dettagli! Oltre le ante intere o da dividere in una o più sezioni, da usare pulite o con appendini, possiamo giocare anche con maniglie e decori, dipingere solo le bacchette esterne, quelle interne o i laterali di colori diversi per creare uno stacco di colore discreto quanto di grande effetto. La porta è così importante che puoi giocare liberamente con la tua creatività come fosse un pannello, una tela o un espositore.
    Via libera dunque a disegni, colori e fantasia!

    tante idee per arredare con le porte
    idee originali per arredare la casa dipingendo le porte
      Commenti

      No comments

      Lascia un commento
      La tua email resterà privata