Come scegliere (e regalare) un oggetto artigianale: guida pratica e ispirazioni
Quando si tratta di eventi speciali, occasioni uniche o ricorrenti come Natale, anniversari, compleanni, matrimoni di persone speciali, scegliere un regalo artigianale alza sicuramente l'asticella del gradimento. Tutti infatti siamo capaci di scegliere la tazza in serie del centro commerciale ma per celebrare l'esclusività individuale un pensiero personalizzato può trasformare radicalmente, col minimo sforzo, la qualità dell'emozione che vogliamo donare e del messaggio che vogliamo veicolare. Un oggetto fatto a mano porta con se tanto:
- la creatività servita per immaginarlo
- il tempo che ci è voluto per crearlo
- la tecnica unica per ogni artista
- l'esclusività del pezzo non replicabile
- la personalizzazione che incide l'unicità nel tempo
Idee regalo artigianali personalizzate per ogni passione
Essendo unico e personalizzabile il regalo deve riguardare bene gli interessi del ricevente: chi è? E una persona pratica o sognatrice? Lenta o sempre indaffarata? Ha uno stile fantasy, gotico, country, industriale? Cosa ama? Quali colori, animali, materiali, hobby, passioni? Cosa la fa sorridere?

Ad es. se ama la cucina e il fantasy potresti pensare ad un ricettario Hobbit; se ama leggere e quindi sta spesso in casa ad un cuscino con la cover del libro preferito o un abat jour per illuminare la lettura. Se è più spirituale considera gioielli con le pietre preferite o talismani della fortuna. Se ama la storia c'è un vasto settore di monili con repliche storiche mentre se predilige l'arredo esclusivo un vassoio di grande effetto decorativo o una scultura ricercata può rivelarsi il pezzo definitivo. Per chi vive di natura ci sono degli erbari da riempire durante le passeggiate nei boschi o quaderni realizzati con materiali naturali e per chi ama scrivere diari della gratitudine e da viaggio e per gli instancabili lavoratori sono perfette le agende organizzative da personalizzare con frasi motivazionali. Per la sognatrice una scatola di Alice nel Paese delle Meraviglie potrebbe contenere molti sogni mentre per un nerd intellettuale set da scrittura medievali e se è il momento di sposarsi ecco il guestbook del Signore degli Anelli. Se invece si sente una strega la scelta è vasta: dall'incenso miscelato a mano alle candele, dagli strumenti per altare ai grimori su misura, senza scordare chi ama la casa (cere e saponi handmade, decorazioni e pezzi artistici per ogni gusto, dal quadro all'installazione, dalla statua al centro tavola).
Non scordare poi che il regalo può veicolare un messaggio specifico: amore, amicizia, famiglia, ricordo, gratitudine.. puoi usare un biglietto da allegare, una storia da raccontare o una personalizzazione da far applicare con materiali, colori, temi specifici. Magari visibile solo a lei con semplici trucchetti come incisioni nascoste.
Ad esempio un ragazzo mi ha fatto realizzare un "libro scoperta" dove tra le pagine si svelava un messaggio segreto mentre un neo marito ha commissionato un diario con simboli e colori del suo matrimonio.
Messaggi chiari soltanto a chi li poteva capirli tra le righe: i compagni.
Dove trovare il regalo fatto a mano, perfetto per ogni occasione?
Le botteghe Storiche & Artigiane sono ovviamente il primo posto. Cercale nei portali turistici o nei registri della tua città: sono spesso citate dai comuni perché un tesoro locale sempre più raro. Esiste anche un portale dedicato Italia su Misura diviso per regione. Se ami il vintage dedicati ai mercatini dove scovare il pezzo antico e rappresentativo godendoti anche una giornata diversa. Se invece odi la calca e vuoi stare comodamente seduta sfogliando mille idee usa le piattaforme online dedicate all'artigianato come Etsy, Facebook o siti web di artisti dove il contatto diretto trasforma l'esperienza che diventa personalizzata anche in spiegazioni, risposte e suggerimenti su misura.
E' il caso di segnalibri per la Comunione di una bimba che ha voluto abbinare personalmente stoffe e colori, così tramite videochiamata con la mamma ha scelto charms e gioielli che poi ho assemblato per lei.
Della mamma irlandese che per il compleanno della figlia ha voluto realizzassi un bassorilievo del disegno della talentuosa appassionata di fantascienza. Il suo nuovo album è decisamente unico al mondo oggi, con il suo Alien in copertina!
Delle icone sacre e bassorilievi della Madonna e San Michele realizzati come quadri e diari spirituali per la moglie di un devoto americano.
Ogni estate, dei set per la rimpatriata del gruppo di diplomatici che ricevono direttamente in resort i set da scrittura, le fiale da tè, le spezie da cucina..




Ma come riconoscere la vera qualità dell’artigianato?
Oltre l'originalità spesso è la precisione dei dettagli simbolo di qualità artigianale ma l'arte non va sempre a braccetto con la perfezione. Tutt'altro. Le imprecisioni possono essere la firma d'artista e spia del vero handmade. Quando guardiamo una creazione teniamo a mente che discromie di colore, piccoli segni, irregolarità sono l'evidenza della mano umana che non essendo macchina, lascia traccia del suo passaggio. Un valore aggiunto. D'altronde non ci sarebbe beneficio ad avere un oggetto che appare in tutto e per tutto qualcosa di commerciale, no?
Non tutti poi possono raccontare la storia di un oggetto da dove derivano i materiali (in particolare se di riciclo) e quali tecniche sono state usate. Anche solo l'incontro con l'artista più eccentrico può diventare un momento di condivisione utile a sviluppare idee alternative, creative, poiché l'artista artigiano ha la passione nel cuore e sarà felice di condividere e personalizzare con te.
E' il caso della Beethoven Box realizzata con un pezzo personalmente smontato da un vecchio pianoforte italiano, pulito, sistemato e assemblato su una scatola in legno per farlo vivere ancora in un pezzo unico esclusivo.
Oppure del cofanetto steampunk con libretto annesso in cui descrivevo cos'era, dove avevo trovato, staccato, pulito e assemblato ogni pezzo divenuto poi mosaico industriale artistico tutto da sfoggiare.
Regali Last Minute

Scegliere e regalare un oggetto artigianale significa donare un'emozione, un ricordo tangibile che resterà a lungo.. spero che questa mini guida possa averti aiutato. Hai già qualche idea?
No comments