Il Significato Simbolico del Grifone

Che animale è il grifone?

Nella collezione fantasy dedicata alle creature magiche e allegoriche che popolano mondi fantastici, il Bestiario, è presente un animale mitologico affascinante, il Grifone.

Creatura antica e leggendaria, è formata dall'unione del leone e dell'aquila, gli animali più potenti del cielo e della terra.

La sua esistenza s'ipotizza derivi dai ritrovamenti fossili delle antiche popolazioni che non riuscendo a collocare antiche ossa tra gli animali conosciuti, scatenarono la loro fantasia verso l'ignoto.

 

 


Cosa simboleggia il Grifone? 

Il grifo è un concentrato di esoterismo e virtù. Corpo e anima. Simboleggia non solo la fierezza, la scaltrezza, la saggezza e nobiltà dell'aquila ma anche la forza, il coraggio e l'onore del leone diventando insieme una figura di custodia inespugnabile: un guardiano di zone arcane come templi, tombe e preziosi tesori. Per questo viene usato spesso da enti che trattano queste faccende (vigilanza, polizia) mentre nel medioevo si sussurrava che oltre i draghi, anche dove fosse a guardia un grifone ci fossero nascosti immensi giacimenti di oro e smeraldi..

Iil portale del grifone diario fantasy


Il Potere Duale del Grifone

Il doppio potere che rappresenta è un concentrato di guardiano di segreti (spirito & materia) e messaggero tra i mondi (sopra & sotto) che risiede nella forza della terra e nel dominio dell'aria (umano & divino) dei due animali (aquila/anima + leone/corpo). Questa unione lo rende un "portale" iniziatico perfetto per superare prove di valore e rivelazioni, con conseguente compimento della maturazione, il raggiungimento della conoscenza. Qualcosa di simile alle sfingi. 
Ma il grifo è anche tramite tra umano e divino (vedi cavalcatura di Apollo e Zeus) sia verso il cielo che verso l'oltretomba. Dante ad esempio lo cita come traghettatore nel Purgatorio. La Chiesa l'avvicina al papato, essendo nella religione cristiana il Papa un tramite del dio mentre nell'Orlando Furioso l'Ariosto lo rende trasporto di cavalieri addirittura sulla luna, ponte tra il materiale e l'ultraterreno. 

Quali sono i simboli del Grifone?

I suoi simboli sono le uova, la piuma e gli artigli. Se le piume potevano far tornare la vista ai ciechi, gli artigli non erano da meno avendo potenti proprietà medicinali. Esiste una leggenda medievale anche su di loro che li vuole tramutarsi in un calice portentoso dalle qualità sanificanti. Ecco perché non è raro vedere coppe adornate in questa forma. In ogni caso si trovano davvero in molti oggetti e tessuti di lusso medievali facendo parte dell'iconografia artigiana storica mondiale, dal mondo bizantino all'islamico.

Com'è raffigurato il Grifone?

il grifone nell'araldica medievale, ciondolo con griforampanteDa non confondere con l'Ippogrifo (un connubio tra aquila e cavallo) è spesso raffigurato con la testa di leone e il corpo d'aquila. In araldica si trova anche con muso, becco e ali aquiline e il corpo, la coda e le zampe leonine, talvolta con lunghe orecchie piumate. E' rappresentato spesso con la zampa anteriore sollevata, le ali spiegate, il becco aperto e la lingua prominente come se urlasse, in un atteggiamento rampante e rispettabile (come il ciondolo moneta in foto col grifone reale). Tra le sue varianti c'è il grifone marino con coda di pesce o l'Opinico (testa d'aquila, corpo di leone ma coda di cammello). La sua figura così importante e ricca di misteri è da sempre molto presente nell'araldica e nella simbologia di città, famiglie nobili e istituzioni.

 

Si dice che il Grifone..

..sia monogamo a vita, deponga uova d'agata tra quelle del proprio nido per regolarne la temperatura favorendo la riproduzione e che trovi il proprio nemico naturale nel cavallo poiché questi erano usati da chi tentava di sottrargli le uova. Non a caso viene spesso rappresentato nell'atto d'artigliarli al galoppo! 

scatola magica con grifone


Dove troviamo i Grifi nell'ambiente fantasy?

il grifone nel mondo fantasy

Gli passionati di fantasy e creature mitologiche troveranno i grifoni in diversi ambienti dai film ai giochi da tavolo, online e ruolo come:

        • Le cronache di Narnia
        • The Witcher
        • Dragon Age
        • Dungeons & Dragons
        • Magic: The Gathering
        • Dragon's Dogma
        • Ciclo di Valdemar
        • Warhammer Fantasy Battles / Age of Sigmar
        • Pathfinder
        • Heroes of Might and Magic

 

PS. Se vi state chiedendo come mai nella lista non c'è Harry Potter è semplice: Fierobecco in realtà è un Ippogrifo!


 

So che in molti non amano i Grifoni ma spero che dopo questo articolo vi siate fatti un'idea diversa e più completa. Fatemelo sapere nei commenti! 

Commenti

No comments

Lascia un commento
La tua email resterà privata